Più LUCE nella nuova teoria generale degli esponenti
(di Roberto Guzzo e Rolando Pelizza)

Pubblicato a fine 1996 a firma Roberto Guzzo e Rolando Pelizza, dopo perfezionata la terza fase della Macchina di Majorana, ha reso pubblica la “nuova teoria generale degli esponenti“, consegnata da Ettore Majorana a Rolando Pelizza (suo unico allievo), il 26 febbraio 1962, prima di completare la sua formazione scientifica in Fisica e Matematica e prima d’incaricarlo poi il 26 febbraio 1964 a costruire la macchina.
Il fine della pubblicazione, ritengo sia stato quello d’informare la comunità scientifica sui principi base del funzionamento della Macchina che aveva la capacità di produrre calore illimitato senza distruggere la materia e senza rilasciare residui.
È un condensato dei concetti e dei principi Morali, Scientifici, Tecnologici e degli Intenti condivisi che hanno consentito 50 anni di coordinata cooperazione tra Ettore Majorana e Rolando Pelizza, (due Uomini eccezionali due giganti di Moralità, Coerenza e Amore per l’Umanità tutta). Su queste basi i due hanno concepito, realizzato e sperimentato la Macchina di Majorana, che ha possibilità infinite se ”usata solo per fini pacifici”. Essa può farci attingere alla inesauribile energia atomica della natura senza violare alcuna Legge fisica universale e senza danno né all’ambiente terreno né al cosmo.

È un condensato dei concetti e dei principi Morali, Scientifici, Tecnologici e degli Intenti condivisi che hanno consentito 50 anni di coordinata cooperazione tra Ettore Majorana e Rolando Pelizza, (due Uomini eccezionali due giganti di Moralità, Coerenza e Amore per l’Umanità tutta). Su queste basi i due hanno concepito, realizzato e sperimentato la Macchina di Majorana, che ha possibilità infinite se ”usata solo per fini pacifici”. Essa può farci attingere alla inesauribile energia atomica della natura senza violare alcuna Legge fisica universale e senza danno né all’ambiente terreno né al cosmo. Può farci produrre calore in quantità adeguate alle esigenze, sempre in aumento, senza distruggere la materia e senza rilasciare residui.
Macchina e Principi Morali e Materiali che possono far fare all’umanità un salto di oltre mille anni sulla via del benessere uniformemente diffuso in un mondo in pace ed armonia, dove “spiritualità e materia”, sono ricomposte nell’unitarietà del cosmo.
Leggendo PIU LUCE e comprendendo i “Fini e Principi ispiratori” che hanno guidato Ettore Majorana e Rolando Pelizza, in coordinata cooperazione, nella realizzazione della macchina, l’Umanità verrà a conoscenza che, per volontà di pochissimi egoisti assetati di potere, sta perdendo l’opportunità di un futuro migliore per l’umanità tutta.