Il Parco Marino del Piceno

Quello del PARCO MARINO del PICENO potrebbe essere uno straordinario progetto ecosostenibile, realizzato insieme dagli enti locali, le categorie economiche, le associazioni, le cittadine e i cittadini per una gestione della fascia costiera che sarebbe in grado di offrire nuove importanti opportunità di prosperità e progresso. A QUANDO LA SUA ISTITUZIONE ?
Un tratto costiero ricco di biodiversità delle Provincie di Ascoli e di Fermo, lungo 26 Km, da Marina di Altidona sino alla foce del fiume Tronto per un’estensione di tre miglia marine.
Uno specchio di mare con alcune piccole zone riservate alla riproduzione indisturbata della fauna ed al naturale ripristino dell’ambiente marino (zone A di riserva integrale), altre in cui la pesca, il diportismo, il turismo sono regolamentate per limitarne l’impatto (zone B e C di tutela generale e parziale) ed altre ancora -le più grandi- in cui sperimentare l’innovazione di modalità e tecniche delle medesime attività per assicurarne gradualmente la sostenibilità (zone D di protezione).
Una porzione di territorio, ricco di storie e tradizioni, ove sarà possibile salvaguardare lo stato di salute del mare, mettendo in armonia con esso tutte le attività delle comunità locali che vi risiedono.
PERCHÉ IL PARCO ?
Per essere coerenti con gli obiettivi della “Strategia Europea sulla biodiversità per il 2030”, istituendo nuove Aree Marine Protette nel Mediterraneo, indispensabili ad aumentare la biodiversità.
Per salvaguardare l’integrità, la diversità degli ecosistemi, le singole specie e gli organismi fortemente sfruttati dalla pesca, lasciando che i pesci si riproducano e diventino più grandi migrando verso le aree esterne.
Per avere finalmente i Comuni come attori principali nella gestione del mare, uniti nell’impresa di innovare i sistemi di pesca, riqualificare il paesaggio costiero, risanare l’ambiente e arricchire l’offerta turistica.
Per poter progettare lo sviluppo e la realizzazione di programmi di ricerca integrata verso l’economia blu, l’economia di un mare vivente.
Per una scelta virtuosa capace di dare risposte importanti alle necessità di reddito e lavoro qualificato con Start-Up innovative che possano creare nuovi posti a vantaggio dei giovani.
Per attuare tutti i principi dell’economia circolare.
Per prosperare, proteggendo il Mare.
L’ASSOCIAZIONE
https://www.parcomarinopiceno.it/chi-siamo/
PROVVEDIMENTI ISTITUZIONALI
https://www.parcomarinopiceno.it/provvedimenti-istituzionali/
MATERIALI
https://www.parcomarinopiceno.it/promozione/
AREA STAMPA
https://www.parcomarinopiceno.it/category/dalla-rete/
DOMANDE FREQUENTI
https://www.parcomarinopiceno.it/le-domande/
FIRMA LA PETIZIONE
https://www.parcomarinopiceno.it/petizione/
CONTATTI
Promotori del Parco Marino del Piceno odv via Guglielmo Marconi 50 63066 Grottammare (AP) parcomarinopiceno@gmail.com CF 91050460442